Blog di Mida Consulenze

HomeBlog di Mida Consulenze
14 06, 2021

In difesa del Garante Privacy (che può anche sbagliare, ma questa volta no)

2021-06-14T10:23:34+00:00

L’Autorità garante per la protezione dei dati personali (Garante privacy) è stata sottoposta negli ultimi giorni ad una serie di attacchi da parte di persone “insospettabili”. Mi riferisco alle affermazioni via social (per definizione sintetiche, e per questo anche passibili di fraintendimenti) dei sigg. Carlo Calenda, prima, e Carlo Cottarelli poi. 

 

Il sig. Calenda, europarlamentare, leader di Azione ed ex ministro per lo sviluppo economico, ha sbottato contro il chiarimento, fatto dal Garante, per il quale il datore di lavoro non può […]

In difesa del Garante Privacy (che può anche sbagliare, ma questa volta no)2021-06-14T10:23:34+00:00
4 03, 2021

La responsabilità civile da violazioni privacy

2021-03-04T13:49:51+00:00

Vorrei partire da una domanda, all’apparenza semplice. Può una violazione dei diritti privacy dell’interessato (ad esempio, l’aver ricevuto una pubblicità non richiesta) generare di per sé un diritto al risarcimento anche in assenza di prova di un effettivo danno (patrimoniale) subito? 

La cronaca di questi giorni riferisce che la Corte Costituzionale Federale tedesca avrebbe stabilito che non spetta al giudice tedesco, ma alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea dare una risposta a questa domanda. Questo sulla base del fatto (presumo) che trattandosi […]

La responsabilità civile da violazioni privacy2021-03-04T13:49:51+00:00
18 02, 2021

Il titolare autonomo del trattamento, chi, come, quando

2024-10-14T07:07:33+00:00

Avverto spesso l’esigenza di fare un po’ di chiarezza, per primo a me stesso, su che cosa sia il titolare autonomo del trattamento in un contesto di protezione dei dati, alla luce del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”). Spesso calare nel concreto questo concetto (in teoria semplice) è operazione di estrema difficoltà, perché si tratta di distinguere questo soggetto (di solito) dalla figura del responsabile del trattamento. Dal diverso inquadramento, dipendono una serie di importanti differenze sia sul piano delle facoltà che sul piano […]

Il titolare autonomo del trattamento, chi, come, quando2024-10-14T07:07:33+00:00
19 01, 2021

Lean startup e privacy, il possibile (ed auspicabile) connubio

2021-01-19T13:43:14+00:00

Quella lean è una filosofia che accomuna molte iniziative imprenditoriali che nascono sotto forma di startup. L’approccio teorizzato da Eric Ries nel saggio denominato appunto The Lean Startup, in italiano Partire Leggeri, evidenzia e valorizza le peculiarità della startup rispetto all’impresa tradizionale. Gli esperti del settore che leggono questo articolo mi perdoneranno alcune semplificazioni ma, per quanto ho compreso, il metodo lean suggerisce un approccio alternativo al […]

Lean startup e privacy, il possibile (ed auspicabile) connubio2021-01-19T13:43:14+00:00
28 09, 2020

Dialogo semiserio tra un essere umano ed un’intelligenza artificiale

2020-10-28T08:27:35+00:00

U – Ciao
IA – Ciao
U – Lo sai? Io penso che una macchina non sarà mai all’altezza di un uomo, non potrà vivere le emozioni, le passioni, i sentimenti, i piaceri, …
IA – Ah sì?
U – Sì. Per esempio, ieri sera ho fatto l’amore con mia moglie
IA – Lo so
U – Ah sì?? E come lo sai?
IA – Tieni sempre il telefono acceso in camera. E’ per la sveglia del mattino

Dialogo semiserio tra un essere umano ed un’intelligenza artificiale2020-10-28T08:27:35+00:00