La falsa opzione tra protezione e sfruttamento
dalzottoandrea2020-03-20T13:44:16+00:00Un altro estratto dalla mia intervista a Radio Dolomiti. Qui spiego brevemente che si può sfruttare i dati personali ed al tempo stesso proteggerli.
Un altro estratto dalla mia intervista a Radio Dolomiti. Qui spiego brevemente che si può sfruttare i dati personali ed al tempo stesso proteggerli.
Estratto n. 3 dalla mia recente intervista a Radio Dolomiti, dove vado a spiegare che un utilizzo redditizio e legale dei dati personali non è un’opzione alla portata solo delle grandi imprese.
Un altro breve estratto dalla mia recente intervista a Radio Dolomiti, nel quale sintetizzo l’approccio Mida al trattamento ed alla protezione dei dati
Estratta da una recente intervista a Radio Dolomiti, ecco una breve narrazione di cosa è un consulente privacy
Si discute molto su quale sia l’elemento più innovativo portato dal GDPR nel mondo dei dati personali. Alcuni sostengono sia il principio di autoresponsabilità (accountability), che sposta la prospettiva dell’adempimento dal formalismo all’effettività. Altri sostengono che siano la privacy by design e privacy by default, che impongono di pensare a prodotti, servizi e processi rispettosi dei diritti e delle libertà degli individui fin dalla loro ideazione. Per me, il concetto più […]